Circa Leonardo Belluco
Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio B. Maderna di Cesena (2004), ha conseguito inoltre il titolo di Sound Engineer presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna (2003) e la specializzazione in Pro Tools (2004) sotto la guida di Sandro Scala. Tecnico competente in Acustica Ambientale riconosciuto e iscritto all’albo dalla Regione Marche (DD n. 21/TRA del 13.12.2012) e nell’Elenco Unico Nazionale (n. 3083 dal 10.12.2018). Attualmente sta completando gli studi presso la Seconda Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, dipartimento di Informatica. Vincitore del 1° premio alla Biennale di Arte Contemporanea “Città di Roma - Jubileum 2000”, categoria Jazz. Appassionato ed esperto nel settore degli strumenti musicali e dell’audio professionale (si citano le collaborazioni con Yamaha, Casio, Titan Music, Pianosound), ha prestato servizio come fonico, direttore di palco e tecnico specializzato backliner in numerose tournée, collaborando con vari gruppi ed artisti fra i quali: Alan Parson, Ian Anderson, The Wailers, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Fiorella Mannoia e altri. Varie le produzioni televisive (Rai e Mediaset) in cui ha lavorato, fra le quali: Pavarotti & Friends, Free Music Festival, Natale in Vaticano, Torno Sabato, Concerto I° Maggio (p.za San Giovanni, Roma), alcune edizioni di Super Classifica Show, Festival di Sanremo, Festivalbar, Wind Music Awards. Dal 2008 svolge regolare attività di docente di pianoforte-tastiere e discipline tecnologiche musicali presso varie scuole, sia nel territorio riminese che marchigiano.